Carmagnola, 11 marzo 2020
ANNULLAMENTO DI ORTOFLORA & NATURA 2020
in seguito alla situazione di emergenza relativa al contenimento del Nuovo Coronavirus
Il Comune di Carmagnola ha deciso di annullare la 32^ edizione di Ortoflora&Natura, Mostra Mercato Regionale del settore florovivaistico ed orticolo prevista per le giornate di sabato 4 e domenica 5 aprile 2020.
I Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati nei primi giorni di marzo impongono la sospensione, sino al 3 aprile 2020, di manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Nonostante le date previste per la manifestazione siano susseguenti al termine temporale sino a qui imposto dai decreti, vista la grave situazione di emergenza sulla diffusione dell’epidemia e di incertezza sul suo evolversi, l’amministrazione comunale di Carmagnola ha deciso di annullare l’evento per senso di responsabilità nei confronti della propria comunità e di tutti gli espositori e gli operatori commerciali che vi parteciperebbero.
La manifestazione viene annullata e non verrà recuperata in altre date del corrente anno.
Visitatori
Espositori
Metri quadri espositivi
Protagonista, tu!
Cosa avrebbe proposto la 32^ edizione con Tema “Orto e Giardino di Campagna”
Nella bellissima cornice del Parco della Cascina Vigna e all’interno dell’adiacente Istituto Professionale Agrario Baldessano Roccati, sabato 4 e domenica 5 aprile 2020 si sarebbe svolta a Caramagnola (TO) la 32^ edizione di “Ortoflora & Natura”, mostra mercato tra le più importanti in Piemonte per ciò che riguarda le produzioni del settore florovivaistico ed orticolo e del settore delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino, organizzata dall’Assessorato alle Manifestazioni del Comune, in collaborazione con la Pro Loco.
Ortoflora & Natura è sempre stata una bella occasione per passare un fine settimana primaverile a contatto con la natura, con la possibilità di ammirare e acquistare bellissime piante e fiori, sementi e piantine, erbe aromatiche, fiori di montagna, tappeti verdi, arredi da parco e giardino, strumenti ed impiantistica per orti e giardini, impiantistica e suppellettili per verde urbano, alimenti naturali e letteratura sull’ambiente in una cornice fresca, colorata e profumata che offre ai visitatori di tutte le età anche la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sul tema, di gustare ottimo cibo e di passare momenti di gioco e allegria.
Dopo il “Giardino all’italiana” e il “Giardino all’inglese” che hanno incantato i visitatori nelle dizioni del 2018 e 2019, quest’anno era previsto l’allestimento di un grande “Orto e Giardino di Campagna” .
In un’area espositiva di 25.000 mq a ingresso libero, i visitatori avrebbero trovato anche laboratori florovivaistici organizzati all’interno e in collaborazione con l’Istituto Agrario Baldessano Roccati, una piazza delle erbe, visite all’Incubatoio Ittico e al Museo Civico di Storia Naturale, la tradizionale degustazione del ravanin e del porro, street food, una mostra mercato dei piccoli animali, una mostra di arte contemporanea, un convegno sulla fauna ittica, animazioni e intrattenimenti vari per grandi e piccini.
